Pacho Baratta

Transizione a Teams (Voice)

Effettuare una transizione a Microsoft Teams (Voice) è un’operazione semplice. Ma non banale.

Ci piace la semplicità, aderamo alle best practices; ci differenzia come lo facciamo, come portiamo avanti il progetto. Ci differenziano l’esperienza e gli skills delle nostre persone.

Abbiamo affrontato tanti progetti di migrazione a Teams e abbiamo sviluppato una serie di best practices che utilizziamo, in aggiunta a quelle ufficiali.

Suddividiamo il processo in 3 fasi:

  • Assessment
  • Plan
  • Deliver

Ciascuna di queste macrofasi contiene a sua volta delle sottofasi, in cui si articolano le attività.

L’intero progetto viene svolto osservando criteri di security e compliance.

La fase di adoption è spesso essenziale per la buona riuscita di un progetto, in particolare per le grandi aziende. La fase di adoption è quella in cui insegniamo agli utenti ad usare Teams. E comunichiamo le novità.

Non si tratta di reinventare la ruota, ma di ricercare nuove modalità di affrontare i processi, semplificandoli e rendendoli più efficaci.

Transizione a Teams – Le nostre best practice

La transizione può avvenire fondamentalmente in due modalità:

  • modalità cutover: questo tipo di transizione è possibile ad esempio quando si apre una nuova sede, e si intende migrare tutti gli utenti dal sistema legacy PBX a Teams.
    • Il vantaggio è la grande velocità e la semplicità della transizione
    • Si predispone Teams Direct Routing
      • Si testano i servizi
      • Si esegue lo switch spostando le numerazioni alla SIP trunk Teams
  • modalità graduale: realtà complesse e grandi installazioni necessitano di una transizione graduale a Teams
    • Occorre coordinare diverse attività, configurare la coesistenza tra Teams e le centrali preesistenti, verificare la compatibilità di Teams con i servizi preesistenti
    • Gli utenti vengono migrati per lotti secondo un ordine stabilito

Qui puoi trovare le nostre slide, esplicative di come conduciamo un progetto di transizione a Teams phone:

Teams Voice – Transizione (slideshare.net)

Un progetto Teams è semplice (ma se lo dico ancora una volta i miei colleghi di delivery pensano che li stia menando per il naso e vengono a cercarmi sotto casa ?) perchè l’architettura è semplice; in soldoni, tutto si riduce ad un SBC (parliamo di Direct Routing) e una o più SIP trunk; ne parliamo più approfonditamente qui:

Yooda | Blog | Teams Phone – Architettura

Scopri gli altri articoli relativi a Teams:

Yooda | Blog | Teams – Yooda

Don't stop there, read more

Emanuele Satta

Verba Verint Teams Recording

Esistono diverse soluzioni per la registrazione delle chiamate Teams. Oggi voglio raccontarvi la soluzione di Verba Verint Teams recording.

Pacho Baratta

Teams Premium, le funzionalità più interessanti

Negli scorsi mesi è stata annunciata una nuova SKU per Teams, Teams Premium appunto. Si tratta di una nuova licenza da acquistarsi on top alla normale licenza di Microsoft Teams, che abilita ad una serie di nuove funzionalità, atte in particolare ad abilitare maggiori personalizzazioni e protezione durante i meeting aziendali. Le funzionalità contenute nel […]

Massimiliano Gargani

486 Busy Here

Teams Busy-on-Busy è la funzionalità che fa in modo, quando l’utente è occupato in altra conversazione, che ulteriori nuove chiamate vengano rifiutate con un tono di occupato