Sicurezza e compliance sono elementi fondamentali, questo lo sappiamo tutti. E garantire un buon livello di sicurezza (security posture) è un aspetto fondamentale, richiesto anche da NIS2. Così come sappiamo tutti che raggiungere un certo livello di sicurezza è molto complicato.
Lo scorso 23 ottobre, insieme a Microsoft, abbiamo tenuto un webinar per raccontare il nostro punto di vista su NIS2: cos’è, cosa comporta e come indirizzarlo
Tra i relatori, Emiliano Iacomino e Serena Pisati di Microsoft, insieme a Pacho Baratta e Mauro Migliore di Yooda, che hanno provato a fornire qualche approfondimento su come affrontare le sfide legate alla sicurezza e alla conformità normativa.
NIS2 e l’offerta di Microsoft
NIS2 vuole essere un passo significativo verso il rafforzamento della sicurezza informatica all’interno dell’Unione Europea, aumentando i requisiti di sicurezza per le organizzazioni operanti in settori critici. Gestione del rischio e misure di sicurezza tecniche e implementative, gestione degli incidenti e continuità operativa rappresentano alcuni tra i principali elementi di NIS2 con cui mettersi al passo.
Microsoft, in qualità di leader nel settore tecnologico, supporta pienamente l’implementazione di questa direttiva e offre strumenti avanzati per aiutare le aziende a conformarsi alle nuove regole.
I servizi di Yooda
Negli ultimi anni c’è stato un notevole incremento degli attacchi significativi in Italia, con una crescita del 12% negli ultimi anni. Adottare un approccio “Zero Trust” potrebbe migliorare in modo importante la postura di sicurezza, e l’applicazione di alcuni, semplici accorgimenti potrebbe significare eliminare la gran parte degli attacchi.
L’abilitazione di MFA e di tecnologie passwordless, l’abilitazione di Zero Trust e l’utilizzo di XDR e anti-malware, l’aggiornamento dei sistemi e la protezione dei dati sono elementi fondamentali per andare a comporre una security baseline che potrebbe effettivamente contribuire a rafforzare la sicurezza delle aziende.
Grazie a un team altamente qualificato e a una profonda conoscenza delle tecnologie di sicurezza più avanzate, Yooda è in grado di supportare le aziende nell’adozione di soluzioni efficaci per la gestione della sicurezza e della compliance. La nostra missione è aiutare le organizzazioni a proteggere i propri dati, a migliorare la loro postura di sicurezza e a conformarsi alle normative vigenti, garantendo al contempo la continuità operativa e la resilienza informatica.
Compliance Manager
Il Compliance Manager è uno strumento parte della suite di Microsoft Purview che permette di aiutare le aziende a valutare e monitorare la loro conformità con NIS2 e altri protocolli. Questo strumento offre un quadro completo delle normative applicabili e delle azioni necessarie per adeguarsi, consentendo di visualizzare lo stato di conformità e di identificare rapidamente le aree che richiedono interventi, semplificando il processo di adeguamento normativo.
Data Loss Prevention (DLP) e Information Protection
Altro elemento fondamentale per la protezione dei dati è rappresentato da una soluzione di Data Loss Prevention (DLP), che è efficace nel prevenire la condivisione (fraudolenta o meno) di dati sensibili anche verso siti di artificial intelligence non aziendali, come verso le chat di Teams o chiavette USB, ma non solo. Una soluzione DLP è in grado di prevenire la condivisione non autorizzata di informazioni sensibili, garantendo che i dati rimangano protetti anche durante le interazioni quotidiane.
E naturalmente è indispensabile utilizzare soluzioni di information protection al fine di classificare e proteggere i dati, anche in modo completamente automatizzato.
NIS2: Conclusioni
Il webinar ha fornito ai partecipanti una chiara comprensione delle sfide e delle soluzioni legate alla sicurezza informatica e alla compliance normativa. Abbiamo cercato di dimostrare come sfruttare al meglio gli strumenti tecnologici per proteggere i dati aziendali e conformarsi alle direttive NIS2, offrendo al contempo un esempio pratico e concreto di come implementare queste soluzioni nel contesto aziendale.
In conclusione, il messaggio chiave emerso dal webinar è l’importanza di adottare un approccio proattivo alla sicurezza informatica, facendo leva su tecnologie avanzate e best practices per proteggere dati e infrastrutture, e garantire la continuità operativa in un contesto sempre più digitalizzato e interconnesso.
Puoi vedere qui il video del webinar:
Contattaci per una consulenza gratuita
Siamo al tuo fianco per supportarti al meglio a mettere in sicurezza la tua azienda, anche dal punto di vista della compliance e della protezione dei dati;, ascoltando le tue richieste possiamo sviluppare riflessioni e progetti per aiutarti a migliorare la tua security posture e a soddisfare i tuoi re quisiti di compliance. Ti offriamo una consulenza gratuita di 30 minuti, in cui potrai esporre le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Basta compilare questa form per essere contattato: https://forms.office.com/e/7r53YsD3U6
Don't stop there, read more
Perché passare a Microsoft Entra Private Access
Il panorama della sicurezza informatica sta vivendo una trasformazione radicale: il lavoro da remoto è ormai prassi consolidata e le applicazioni aziendali risiedono sempre più nel cloud. In questo contesto, molte organizzazioni si interrogano sull’efficacia delle VPN tradizionali per garantire un accesso sicuro alle risorse interne. Recenti statistiche hanno messo in luce evidenti limiti delle soluzioni VPN legacy, […]
Entra ID passwordless: semplificare e rafforzare l’autenticazione
Passwordless? Se la MFA aggiunge un fattore alla password, l’approccio proposto da Entra ID passwordless mira in prospettiva a eliminare del tutto la necessità della password stessa. L’idea può sembrare rivoluzionaria: come si fa a fare login senza password? Il concetto non è abolire l’identity check, ma renderlo più sicuro e usabile. Nel 2018 lo […]
Semplificare l’autenticazione: perchè Azure AD MFA
L’autenticazione basata su Azure AD MFA è ad oggi una best practice imprescindibile per proteggere gli account. Aggiungendo un secondo fattore oltre alla password, la sicurezza dell’accesso aumenta in modo esponenziale. Come afferma Microsoft, attivare la MFA può bloccare oltre il 99,9% degli attacchi di compromissione dell’account. Questa statistica impressionante è spesso riassunta così: “Your […]
Enter the digital universe
With Yooda you can lead your company towards a new mindset that will change everyone's experience for the better and generate new value for you.